
L'impressione mi era scaturita già quando ebbi modo di assistere ad un evento religioso che si perpetua da secoli nella zona del Basso Lazio, riguardante i pellegrinaggi che si svolgono alla Madonna di Canneto. Un'altra ragione mi è stata fornita da un libro "Sulla musica e le storie di un'Italia perduta". E la conferma definitiva l'ho avuta assistendo ad un concerto dedicato agli antichi canti popolari sacri. Canneto, località amena situata all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo, è tradizionale meta, il 21 agosto di ogni anno, di una processione solenne e immensa che si svolge attorno alla chiesa del Santuario. Vi prendono parte pellegrini provenienti dai paesi del circondario, posti entro un raggio di 60 km. Durante la lunga processione, e la veglia notturna che vi fa seguito, è un continuo intonare canti invocativi alla Madonna. E ciò si ripete incessantemente anche durante le marce di andata e ritorno, o dei tragitti in comitiva con i pullman. Sono antichi canti mantenuti vivi e perpetuati oralmente da una generazione all'altra. Fino all'immediato dopoguerra, venivano trasmessi quasi solo oralmente, a causa dell'analfabetismo ancora abbastanza diffuso tra la popolazione più anziana. Un aiuto concreto veniva dalla discografia vinilica, ora divenuta incetta di collez
ionisti, che però era limitata ai brani più belli e più in voga (Madonna di Canneto - un popolo lieto...). Agli anziani, non necessariamente i più vecchi, era demandato il compito di trasmettere la tradizione canora ai giovani. I partecipanti, di qualsiasi provenienza, avevano l'onere di doverseli imparare a memoria, per non fare la figura di non saperli. Durante le prove, e poi durante i pellegrinaggi, era frequente assistere a colorite discussioni che avevano per argomento i testi e la musica dei canti. E non di rado, si sentivano rimbrotti pittoreschi a coloro che sbagliavano una parola o una tonalità. Vi era, poi, una sottile e velata gara tra coloro che ambivano ad eseguire la migliore interpretazione. A dimostrazione di quanto la tradizione fosse sentita da tutti, ogni paese partecipava col proprio gonfalone comunale. L'intuizione venutami dalla lettura del libro, la devo a Giovanna Marini, cantante folk del periodo della Contestazione, che dal 1975 ha insegnato estetica del canto popolare alla Scuola di Musica di Testaccio (Roma). Nei periodi di Quaresima, dal 1991 Giovanna Marini organizza viaggi sistematici di ricerca di brani "in via d'estinzione". Ricordi di quei viaggi sono racchiusi nel suo libro Una mattina mi son svegliata (Rizzoli, prima edizione 2005). Dei dodici viaggi descritti nel libro, ben dieci sono avvenuti in Italia meridionale; solo due in Toscana e Liguria. Vi si narra anche, in modo professionale, del modo come vengono intonati i brani tipici, che hanno resa famosa quella data località, per quella data peculiarità. Fatti in gruppo, da comitive di studenti italo-francesi, i dieci viaggi verso l'Italia meridionale sono avvenuti a: Giulianello e Sessa Aurunca; Giulianello; Castelsardo e O
rgosolo; Fiuggi, Blera, Verbicaro e Nocera Tirinese; Palermo, con tappa programmata da Mimmo Cuticchio ultimo valido cuntista (cantastorie) siciliano, e poi a Montedoro e Milena; Calamonaci, Agrigento, Barcellona-Pozzo di Gotto; in Salento; San Costantino Briatico, colonia albanese del Monte Pollino; e, anche se non c'entra niente con i canti sacri, nel '99 è stata anche al Cantamaggio, in Toscana, arricchendo così il libro di storie e aneddoti. Nel 2000 a Orosei,
ultimo dei viaggi misti italo-frencesi. E poi, con comitive solo italiane, a Cuglieri (Sardegna); a Piana degli Albanesi (Palermo). Nel 2003 a Sessa Aurunca (Caserta) per ascoltare il Miserere di Sessa, che è per vocalità maschile, ma, di recente, è stata una donna a cantarlo, e ciò ha suscitato vivo interesse nei ricercatori, che hanno voluto andare a cercarla. Pasqua del 2004, eccezionalmente al nord, a Ceriana (Savona) per ascoltare la Lauda de la Madona de la Vila. "E' un canto polifonico costituito da un lunghissimo melisma: dura più o meno dieci minuti, con una nota di bordone bassa comune ai due accordi di tonica e dominante, quindi una quinta, su cui si articola tutto il canto: sembra veramente un alleluiatico. L'insieme è molto emozionante, perchè ci sono solo due solisti, a distanza di terze parallele, un primo con una voce dolcissima, e un secondo con voce di altro timbro, ma egualmente interessante, sui quali entrrano di spinta tutti i componenti della compagnia, tutti sulla quinta, tutti insieme, e fanno sempre la stessa nota per tutto il pezzo, ma non trovano la cosa nè noiosa nè facile. Infatti, non lo è. Cantano appoggiati uno all'altro, spesso con la mano sull'orecchio per intonare bene la loro unica nota che va rinnovata e sostenuta, perchè se calassero - cosa probabilissima - trascinerebbero i due solisti su tonalità sbagliate." Non essendo un esperto musicologo, ho trascritto un brano integrale della Marini, per cercare di trasm
ettere un po' delle emozioni che ho provato nell'assistere al concerto vocale strumentale del Gruppo di Canto Popolare di Nova Milanese, sabato 7 marzo 2009. Anche le Sorelle Elli, direttrici del Gruppo, hanno dovuto, o voluto, attingere al repertorio meridionale, per poter allestire un programma, risultato poi di ottima fattura.Il concerto, dedicato alla Festa della Donna, e concomitante con l'inizio del periodo di quaresima, è stato quasi tutto incentrato su canti popolari sacri, tratti dal più vasto repertorio religioso meridionale. Ad ospitare l'evento è stato il Parroco di Nova Milanese, che ha concesso l'uso della Chiesa di Sant 'Antonino Martire, per fare svolgere l'evento. Festa della donna e Quaresima, non potevano che far suggerire un'esibizione di canti sacri incentrati sul dolore della Madonna, per la passione, Calvario e morte di Gesù Cristo: Mater Dolorosa. E' stato per me oltremodo curioso osservare come se la sarebbero cavata, col dialetto antico meridionale, donne del Nord abituate quindi ai dialetti di qua. La prova è stata egregiamente superata. E, in un brano da solista, su Passione e Crocefissione, Mariuccia Elli, la veterana del Gruppo, si è cimentata in un pezzo di alto virtuosismo, dimostrando così una bravura superlativa. E' stata chiesta una replica del concerto: chissà se verrà accolta...




My partner and I stumbled over here by a different web address
RispondiEliminaand thought I may as well check things out. I like what I see
so now i'm following you. Look forward to looking at your web page yet again.
my homepage - praise and worship guitar chord
Thanks for finally talking about > "I canti religiosi nella tradizione cristiana" < Liked it!
RispondiEliminaCheck out my weblog: learn how to sing songs well
I know this web page presents quality depending articles and other information,
RispondiEliminais there any other web page which gives these kinds of stuff in quality?
My website - how to play 505 guitar
It's an amazing post in support of all the internet users; they will take advantage from it I am sure.
RispondiEliminaFeel free to surf to my blog post - how to belly dance online video
I do not even understand how I stopped up here, but I thought this submit was
RispondiEliminaonce good. I don't understand who you might be however certainly you are going to a famous blogger for those who are not already. Cheers!
Have a look at my website :: how Belly dancing hysteria
Hey there I am so grateful I found your blog page, I really found you by mistake,
RispondiEliminawhile I was researching on Askjeeve for something else, Nonetheless I am
here now and would just like to say cheers for a remarkable
post and a all round entertaining blog (I also love the theme/design), I don’t have time to read through it all at
the minute but I have saved it and also included your RSS feeds, so when I have time I will be back to read more, Please do
keep up the awesome work.
Here is my web site ... Learn to Play guitar
Wow, incredible weblog format! How long have you
RispondiEliminabeen running a blog for? you make blogging glance easy.
The whole glance of your site is excellent, let alone the content!
Check out my website: tattoo removal michigan
Hi, constantly i used to check website posts here in
RispondiEliminathe early hours in the dawn, for the reason that i like to
learn more and more.
My homepage :: How to become a game tester
Hey just wanted to give you a brief heads up and let you
RispondiEliminaknow a few of the pictures aren't loading properly. I'm not sure why but I think its a
linking issue. I've tried it in two different internet browsers and both show the same outcome.
Also visit my webpage: How Belly Dancing Kboing
Hey! I know this is kind of off-topic but I needed to ask. Does managing a well-established blog like yours take a massive
RispondiEliminaamount work? I am completely new to operating a blog however I do write in
my diary every day. I'd like to start a blog so I can easily share my personal experience and views online. Please let me know if you have any ideas or tips for brand new aspiring bloggers. Thankyou!
My blog ... Singing Lesson
Hi! Would you mind if I share your blog with my twitter group?
RispondiEliminaThere's a lot of people that I think would really appreciate your content. Please let me know. Thanks
Here is my webpage: Violin Cases
Please let me know if you're looking for a article author for your site. You have some really great articles and I feel I would be a good asset. If you ever want to take some of the load off, I'd absolutely love to
RispondiEliminawrite some content for your blog in exchange for a link back to mine.
Please shoot me an e-mail if interested. Cheers!
Have a look at my site: Sing Classes
Very nice post. I simply stumbled upon your blog and wanted to say that I've really enjoyed surfing around your weblog posts. After all I'll be subscribing
RispondiEliminafor your rss feed and I'm hoping you write once more soon!
Here is my blog post Best Singing course
Wonderful goods from you, man. I've understand your stuff previous to and you're just too magnificent.
RispondiEliminaI actually like what you've acquired here, really like what you are saying and the way in which you say it. You make it entertaining and you still care for to keep it sensible. I can't wait to read much more from you.
This is actually a terrific web site.
Also visit my web blog; how Is Belly dancing done